Come funziona una carta di credito e come richiederla
Hai dei dubbi e vuoi capire come funziona?
Se ci sono termini che non ti sono chiari, o se vuoi approfondire qualche tematica in particolare, consulta l'elenco delle domande più frequenti. Troverai le risposte che cerchi e le informazioni che ti possono essere utili.
Carta di Credito Internazionale
CARTA DI CREDITO COME FUNZIONA
La carta di credito è uno strumento di pagamento, costituito da una carta plastificata con dispositivo per il riconoscimento dei dati identificativi del titolare e dell'istituto bancario o finanziario emittente.
Con la carta di credito, viene messa a disposizione del cliente una somma di denaro (linea di credito) che può essere utilizzata a sua discrezione (es. acquisto di beni/servizi), con l'obbligo di restituzione attraverso rimborsi periodici in una o più soluzioni. I pagamenti effettuati dal cliente ricostituiscono in tutto o in parte la disponibilità del fido che può quindi essere nuovamente utilizzato.
COME AVERE UNA CARTA DI CREDITO
Per richiedere Carta Bianca clicca qui.
Porta con te un documento di riconoscimento, il codice fiscale, un documento che possa attestare la tua situazione riguardante il reddito e l’IBAN del conto che desideri utilizzare per operare.
TIPI DI CARTE DI CREDITO
Le principali tipologie di carte di credito sono:
Carta di credito "a saldo": rappresenta la più comune carta di credito. Consente di dilazionare il pagamento della merce acquistata per un breve periodo (generalmente per un massimo di 45 giorni). In sostanza la carta di credito con rimborso a saldo dà la possibilità di pagare tutte le spese effettuate nell'arco di un mese, in un'unica soluzione, il mese successivo.
Carta di credito revolving: rappresenta uno strumento di pagamento emesso da un istituto finanziario che consente di rateizzare il pagamento degli acquisti effettuati con la carta. La rateizzazione comporta un costo aggiuntivo per l'acquirente per la corresponsione degli interessi sul finanziamento, entro un importo massimo detto fido.
Le carte di credito possono essere anche co-branded: in questo caso sono emesse da un istituto finanziario in collaborazione con una terza azienda che facilita la distribuzione dello strumento di pagamento presso la propria clientela ed offre servizi aggiuntivi volti alla fidelizzazione dei possessori della carta di credito.
Il funzionamento è lo stesso di una carta di credito bancaria oppure revolving.
COME POSSO UTILIZZARE LA CARTA?
Devi attendere il codice personale segreto (PIN).
PIN CARTA DI CREDITO
ll PIN è un codice segreto composto da cinque cifre, che ti consente di utilizzare la carta e prelevare contanti dagli sportelli Bancomat, in Italia e all'Estero. Il PIN della tua Carta viene inviato dopo l'attivazione sul tuo cellulare o direttamente a casa tua in una busta sigillata, qualche giorno dopo l'attivazione della tua carta. Non comunicarlo a nessuno e tienilo sempre separato dalla tua carta. Se ti capitasse di smarrirlo, chiama subito il numero 02.43.01.8800: la tua carta verrà immediatamente bloccata.
CVC CARTA DI CREDITO
Le società emittenti, al fine di rendere più sicure le transazioni via web, utilizzano particolari codici di sicurezza che hanno la funzione attestare se l’utilizzatore è effettivamente in possesso della carta, prevenendo così possibili frodi.
Sulle carte Mastercard è il cosidetto CVC2: Card Verification Code 2, un codice formato da numeri che consente la verifica del possessore della carta. Tramite questo codice, si verifica nello specifico se la carta di credito è nelle mani di chi sta effettuando un acquisto.
SCADENZA CARTA DI CREDITO
Dopo tre anni dall'emissione. La data di scadenza è indicata sul fronte della tua carta.
COSA DEVO FARE SE PERDO LA CARTA DI CREDITO O SE ME LA RUBANO?
Se sei in Italia, chiama il Numero Verde 800.82.2056, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno; se sei all'Estero, chiama il numero +39.02.45.40.37.68.
Inoltre devi subito inviare conferma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, a Fiditalia S.p.A - Via G. Silva, 34 - 20149 Milano, allegando la copia della denuncia di smarrimento o furto presentata alle Autorità competenti. Se vuoi una nuova carta, devi inviare una richiesta di riemissione tramite fax al numero 02/43.01.88.95.
Dopo averla ricevuta ricordati di contattare il numero 02.43.01.88.00 per attivarla. Il tuo PIN cambia.
SE NON MI È ARRIVATO IL RENDICONTO FINANZIARIO?
Puoi inviare segnalazione
- via posta a Fiditalia S.p.A, Via G. Silva 34 – 20149 Milano, Attenzione Servizio Clienti
- via mail clienti@fiditalia.it
- via fax al numero 02.43.01.8895,
- tramite MyFiditalia
In ogni caso, conserva sempre le ricevute degli acquisti e dei prelievi effettuati con la tua carta di credito, in modo da poter controllare l'esattezza degli addebiti.
COME E DOVE POSSO UTILIZZARE LA MIA CARTA DI CREDITO?
Con la carta di credito internazionale revolving di Fiditalia puoi acquistare in Italia e all'estero. In più, puoi effettuare pagamenti quali bollette, tasse, fare benzina o ricaricare il cellulare. La carta di credito ti permette anche di prelevare denaro contante da tutti gli sportelli Bancomat sempre utilizzando il codice (PIN).
SE VOGLIO CONOSCERE L'IMPORTO DISPONIBILE SULLA MIA CARTA?
Oltre al rendiconto finanziario che ti viene inviato a domicilio, puoi consultare il rendiconto on line pubblicato su MyFiditalia, l'area riservata ai Clienti Fiditalia, sulla home page del sito di Fiditalia: per accedere a MyFiditalia occorre registrarsi seguendo una procedura semplice e veloce. In questo modo, potrai essere sempre aggiornato sul credito disponibile e risparmiare sui costi di invio rendiconto. Il servizio è gratuito.
Per conoscere l'importo disponibile sulla tua carta, puoi anche chiamare il Servizio Clienti Fiditalia al n. 02.43.01.8800.
COSA SUCCEDE SE NON PAGO REGOLARMENTE LE RATE?
In mancanza di puntualità e regolarità nei rimborsi mensili, la tua carta verrà bloccata e sarà inibito ogni suo utilizzo. In caso di mancato rimborso, ti verranno anche applicati gli oneri aggiuntivi previsti dal contratto. Per sbloccare la carta sarà necessario provvedere a pagare la rata o le rate insolute secondo la modalità che ti indicherà il Servizio Clienti. Ti ricordiamo inoltre che in caso di mancato pagamento sussiste il rischio di rendere più difficile l'ottenimento di successivi crediti.
POSSO CEDERE LA MIA CARTA AD ALTRE PERSONE?
La carta di credito è personale e può essere utilizzata solo dal titolare il cui nome è stampato sul fronte della carta stessa.
COME CONTROLLARE IL SALDO DEBITO E LA DISPONIBILITÀ RESIDUA DELLA CARTA
Tramite MyFiditalia potrai consultare gratuitamente il rendiconto; avrai inoltre l'evidenza del saldo dovuto e della disponibilità residua della tua carta.
LA CARTA È “CONTACTLESS”?
Si. Grazie alla tecnologia “Contactless”, per le spese di importo inferiore a 50 euro è sufficiente avvicinare la carta all’apposito lettore. Non occorre quindi inserirla o strisciarla nel POS. La transazione si conclude in pochi istanti e non viene richiesta la digitazione dei PIN.
La funzionalità ContactLess si attivata contemporaneamente all'attivazione della carta.
POSSO EFFETTUARE GLI ACQUISTI IN MODALITÀ “CONTACTLESS” OVUNQUE?
Puoi utilizzare la Carta in modalità Contactless presso gli esercizi convenzionati che espongono il marchio del circuito Mastercard e il simbolo Contactless.
PAGO COMMISSIONI PER FARE RIFORNIMENTO DI CARBURANTE?
No, il rifornimento carburante è gratuito.
COSA SUCCEDE SE LA CARTA SI SMAGNETIZZA?
Per ricevere il duplicato della tua carta smagnetizzata o rovinata puoi effettuare una richiesta tramite:
- l’apposito modulo, disponibile su MyFiditalia,
oppure - lettera
che dovrai inviare, firmata:- a Fiditalia S.p.A, Via G. Silva 34 – 20149 Milano, Attenzione Servizio Clienti
- al numero di fax 02.4301.8886
- a Fiditalia S.p.A, Via G. Silva 34 – 20149 Milano, Attenzione Servizio Clienti
POSSO MODIFICARE I DATI ANAGRAFICI CHE SONO LEGATI ALLA CARTA?
Se dovessi cambiare il tuo indirizzo o le tue coordinate bancarie per l'addebito della rata, e per altre informazioni utili, puoi comunicarle scegliendo tra:
- lettera indirizzata a Fiditalia, Via G. Silva 34 – 20149 Milano, Attenzione Servizio Clienti
- mail a clienti@fiditalia.it
- fax al numero 02.4301.8895
Sulla richiesta dovrai riportare: nome e cognome, codice fiscale, i dati anagrafici aggiornati (via, numero di telefono, coordinate bancarie…) e, se possibile, il codice contratto relativo al tuo finanziamento.
Nella sessione Documenti di MyFiditalia allegati trovi il modulo da utilizzare.
POSSO RECEDERE DAL CONTRATTO?
Certo, hai diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento senza penalità e senza spese, dandone comunicazione a Fiditalia mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata alla sede di Fiditalia S.p.A. – Servizio Clienti – Via G. Silva n. 34 - 20149 Milano nella quale devono essere riportati con precisione: nome e cognome del Cliente, indirizzo di residenza e numero del Contratto.
In caso di saldo attivo, ti comunicheremo l’importo da corrispondere.
QUALI DOCUMENTI MI DEVONO ESSERE CONSEGNATI IN CASO IO DECIDESSI DI FIRMARE IL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO?
Perfezionato il contratto, è tuo diritto ricevere la copia cliente del contratto sottoscritto.
SICUREZZA CARTE
COME POSSO TENERE SOTTO CONTROLLO LE SPESE EFFETTUATE CON LA CARTA?
Ti suggeriamo di conservare sempre le ricevute degli acquisti e dei prelievi effettuati con la tua carta di credito, in modo da poter controllare l'esattezza degli addebiti confrontandoli con le voci riportate sull’estratto conto inviato al tuo domicilio o disponibile on line, su MyFiditalia.
COME POSSO USARE LA MIA CARTA DI CREDITO IN TRANQUILLITÀ?
Naviga solo con dispositivi (computer, tablet, smartphone..) protetti e aggiornati
Ti consigliamo di:
- accedere all’area riservata di Fiditalia direttamente dal sito ufficiale www.fiditalia.it
- controllare che il sito internet sia dotato di un certificato SSL, le pagine web che fanno uso di questa tecnologia si riconoscono già dall'indirizzo che comincia con https:// invece che con http://
- verificare regolarmente il tuo rendiconto, per assicurarti che le transazioni riportate siano quelle effettuate
- in caso di furto, smarrimento o contraffazione della Carta, bloccare immediatamente lo strumento di pagamento.
COSA DEVO FARE SE PERDO LA CARTA DI CREDITO O SE ME LA RUBANO?
- Se sei in Italia, chiama il Numero Verde 800.82.2056, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno;
- se sei all'Estero, chiama il numero +39.02.45.40.37.68.
Inoltre devi subito inviare conferma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, a Fiditalia S.p.A - Via G. Silva, 34 - 20149 Milano, allegando la copia della denuncia di smarrimento o furto presentata alle Autorità competenti. Se vuoi una nuova carta, devi inviare una richiesta di riemissione tramite fax al numero 02/43.01.88.95. Dopo averla ricevuta ricordati di contattare il numero 02.43.01.88.00 per attivarla. Il tuo PIN cambia.
Come posso tutelare la riservatezza dei miei dati?
Non fornire informazioni sensibili a nessuno: Phishing
Su internet, per non incappare in attacchi phishing devi stare attento e evitare di consegnare i tuoi dati riservati senza essere sicuro dell'identità di chi li sta richiedendo. Il phishing è una tecnica messa in atto da malintenzionati che, inviando agli utenti messaggi e-mail simili – nei contenuti e nella grafica – a quelli di aziende note, cercano di carpire informazioni riservate e sensibili (codici di accesso, dati della carta di credito o personali) tramite link a siti che somigliano a quelli reali.
Ricordati: Fiditalia non ti richiederà mai di inserire i tuoi dati riservati via e-mail !
Non fornire l’intero numero della tua carta se vieni contattato da sconosciuti che dichiarano di lavorare per Fiditalia. Fiditalia possiede già tutti i tuoi dati e non ha quindi motivo di chiamarti per chiederti di comunicarli nuovamente.
Sono iscritto a SMS Fiditalia: come posso essere sicuro che i messaggi sono inviati da Fiditalia?
Subito dopo l’attivazione del servizio, riceverai un messaggio che contiene la tua parola chiave, che verrà riportata sempre all'inizio dei messaggi successivi: in questo modo sei sicuro che il messaggio proviene da Fiditalia. La parola chiave ti viene assegnata in automatico in fase di attivazione del servizio e puoi cambiarla quando vuoi.
Come faccio ad essere sicuro che i miei dati non vengano intercettati?
La PSD2, la nuova direttiva europea sui servizi di pagamento, ha introdotto importanti novità in termini di sicurezza per chi utilizza i canali online.
La “Strong Customer Authentication” o autorizzazione forte è un sistema di sicurezza aggiuntivo che permette di identificare e autenticare in maniera univoca il cliente, riducendo i rischi legati all’accesso da parte di soggetti terzi non autorizzati.
Le più comuni forme di autenticazione a due fattori sfruttano la password personale e un secondo fattore in esclusivo possesso del cliente. È il caso, per esempio, del PIN 3D e del codice numerico temporaneo OTP (One Time Password) ricevuto sul cellulare.
Ricordati che il PIN 3D ti permette di effettuare acquisti online in sicurezza.
Master Identity Check: l'autorizzazione che protegge i tuoi acquisti online
Che cos’è? MasterCard Identity Check è il servizio gratuito per rendere i tuoi pagamenti online più semplici, smart e sicuri, in qualsiasi momento. Ci aiuta a verificare che ad effettuare i pagamenti on line sia veramente tu. La tua esperienza d’acquisto rimarrà semplice e fluida: ogni volta che è richiesta una maggior sicurezza dovrai autenticare la transazione attraverso due fattori di autenticazione.
Per ulteriori informazioni, leggi le altre FAQ relative al Servizio Mastercard Identity Check presenti nella sezione “FAQ - Sicurezza Fiditalia” oppure consulta il sito www.fiditalia.it, nella sezione “Finanziamenti Personali – Carte di credito”.
MASTERCARD IDENTITY CHECK
COSA È IL SERVIZIO MASTERCARD IDENTITY CHECK?
Il servizio Mastercard Identity Check è un servizio di protezione degli acquisti on line che aumenta la sicurezza della tua Carta quando effettui acquisti su siti internet certificati “MasterCard”.
QUANTO COSTA IL SERVIZIO DI PROTEZIONE?
Il servizio è gratuito.
LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO È OBBLIGATORIA?
La registrazione al servizio è automatica all'attivazione della Carta.
COME FUNZIONA IL SERVIZIO?
Il servizio Mastercard Identity Check prevede che gli acquisti sui siti internet certificati vengano autorizzati mediante digitazione della password dinamica OTP (One Time Password) ricevuta sul cellulare e del PIN dell'Home Banking.
COS’È LA ONE TIME PASSWORD ?
La One Time Password è una password temporanea, che viene generata automaticamente con la combinazione casuale di caratteri alfanumerici. Può essere utilizzata per un solo acquisto on line. Una volta utilizzata, non è più valida.
COME RICEVO LA ONE TIME PASSWORD?
Ad ogni transazione, Fiditalia ti invia la password tramite SMS.
COSA MI OCCORRE PER REGISTRARE LA MIA CARTA?
Nulla. La registrazione è automatica all'attivazione della Carta.
COME RICONOSCO SE UN SITO INTERNET HA LA CERTIFICAZIONE?
Nei siti internet certificati sono visibili i loghi rappresentativi dei servizi di protezione “MasterCard Identity Check”.
COSA ACCADE QUANDO EFFETTUO UN ACQUISTO SU UN SITO CERTIFICATO?
Al momento dell’autorizzazione del pagamento il sistema riconosce automaticamente che la carta è registrata al servizio Mastercard Identity Check e richiede l’inserimento della password dinamica e il PIN dell'Home Banking per proseguire con la transazione. Nelle schermate per l’inserimento è riportato il logo Fiditalia.
COSA SUCCEDE SE SBAGLIO LA PASSWORD AL MOMENTO DEL PAGAMENTO?
Sono consentiti 3 tentativi di inserimento della password di autorizzazione al pagamento. Dopo il terzo tentativo consigliamo l’utente di contattare il servizio clienti Fiditalia.
HO RICHIESTO UNA NUOVA CARTA A CAUSA DI FURTO O SMARRIMENTO. DEVO REGISTRARE NUOVAMENTE LA MIA CARTA DI CREDITO?
All'attivazione della carta si attiverà automaticamente il servizio Mastercard Identity Check.
POSSO COMPIERE ACQUISTI ANCHE SU SITI CHE NON SONO CERTIFICATI?
Si, la carta di credito registrata al servizio Mastercard Identity Check può essere utilizzata anche su siti non certificati “MasterCard Identity Check”. In questi casi, al momento dell’autorizzazione del pagamento, non sarà richiesto l’inserimento della password. Ti consigliamo di prestare attenzione.
Carte Privative
POSSO ANCHE PRELEVARE DAGLI SPORTELLI BANCOMAT?
No, la carta privativa può essere utilizzata solo nel circuito di emissione.
QUANDO SCADE LA MIA CARTA DI CREDITO?
La data di scadenza è indicata sul fronte della tua carta.
COSA DEVO FARE SE PERDO LA CARTA DI CREDITO O SE ME LA RUBANO?
Chiama immediatamente il Servizio Clienti Fiditalia e invia appena possibile conferma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, a Fiditalia S.p.A - Via G. Silva, 34 - 20149 Milano, allegando la copia della denuncia di smarrimento o furto presentata alle Autorità competenti.
SE NON MI È ARRIVATO IL RENDICONTO FINANZIARIO?
Per richiedere il rendiconto finanziario puoi, in alternativa:
- inviare una mail a clienti@fiditalia.it
- scrivere a Fiditalia S.p.A, Via G. Silva 34 – 20149 Milano, Attenzione Servizio Clienti
- inviare un fax al numero 02.4301.8895.
SE VOGLIO CONOSCERE L'IMPORTO DISPONIBILE SULLA MIA CARTA?
Oltre al rendiconto finanziario che ti viene inviato a domicilio, puoi consultare il rendiconto on line pubblicato su MyFiditalia, l'area riservata ai Clienti Fiditalia, sulla home page del sito di Fiditalia: per accedere a MyFiditalia occorre registrarsi seguendo una procedura semplice e veloce. In questo modo, potrai essere sempre aggiornato sul credito disponibile e risparmiare sui costi di invio rendiconto. Il servizio è gratuito.
Per conoscere l'importo disponibile sulla tua carta, puoi anche chiamare il Servizio Clienti Fiditalia.
COSA SUCCEDE SE NON PAGO REGOLARMENTE LE RATE?
In mancanza di puntualità e regolarità nei rimborsi mensili, la tua carta verrà bloccata e sarà inibito ogni suo utilizzo. In caso di mancato rimborso, ti verranno anche applicati gli oneri aggiuntivi previsti dal contratto. Per sbloccare la carta sarà necessario provvedere a pagare la rata o le rate insolute secondo la modalità che ti indicherà il Servizio Clienti. Ti ricordiamo inoltre che in caso di mancato pagamento sussiste il rischio di rendere più difficile l'ottenimento di successivi crediti.
POSSO CEDERE LA MIA CARTA AD ALTRE PERSONE?
La carta di credito è personale e può essere utilizzata solo dal titolare il cui nome è stampato sul fronte della carta stessa.
COME CONTROLLARE IL SALDO DEBITO E LA DISPONIBILITÀ RESIDUA DELLA CARTA
Tramite MyFiditalia potrai consultare gratuitamente il rendiconto; avrai inoltre l'evidenza del saldo dovuto e della disponibilità residua della tua carta.
COSA SUCCEDE SE LA CARTA SI SMAGNETIZZA?
Per ricevere il duplicato della tua carta smagnetizzata o rovinata, puoi effettuare una richiesta tramite:
- l’apposito modulo, disponibile su MyFiditalia,
oppure
- lettera
che dovrai inviare, firmata:
a Fiditalia S.p.A, Via G. Silva 34 – 20149 Milano, Attenzione Servizio Clienti
al numero di fax 02.4301.8886
POSSO MODIFICARE I DATI ANAGRAFICI CHE SONO LEGATI ALLA CARTA?
Se dovessi cambiare il tuo indirizzo, oppure le tue coordinate bancarie per l'addebito della rata, o per altre informazioni utili, puoi comunicarle scegliendo tra:
- lettera indirizzata a Fiditalia, Via G. Silva 34 – 20149 Milano, Attenzione Servizio Clienti
- mail a clienti@fiditalia.it
- fax al numero 02.4301.8895
Sulla richiesta dovrai riportare: nome e cognome, codice fiscale, i dati anagrafici aggiornati (via, numero di telefono, coordinate bancarie…) e, se possibile, il numero della tua carta o il codice contratto relativo al tuo finanziamento.
Nella sezione Documenti di MyFiditalia trovi il modulo da utilizzare.
POSSO RECEDERE DAL CONTRATTO?
Certo, hai diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento senza penalità e senza spese, dandone comunicazione a Fiditalia mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata alla sede di Fiditalia S.p.A. – Servizio Clienti – Via G. Silva n. 34 - 20149 Milano nella quale deve essere riportato con precisione il nome ed il cognome del Cliente, l’indirizzo di residenza ed il numero del Contratto.
In caso di saldo attivo, ti comunicheremo l’importo da corrispondere.