Sicurezza Carte

SICUREZZA CARTA DI CREDITO

Per usare la tua carta di credito in tutta tranquillità

CLICK TO PAY PER I TUOI ACQUISTI ON LINE

Click to Pay è un servizio supportato dai principali circuiti di carte, Mastercard e Visa. Si tratta di un digital wallets basato su tokenizzazione quindi molto sicuro.
Click to Pay offre un modo veloce, semplice e sicuro per fare acquisti su siti e app aderenti, permettendo di pagare con un solo clic senza dover inserire i dati della carta a ogni transazione. Dopo una singola registrazione, le informazioni delle tue carte Visa o Mastercard vengono memorizzate in un profilo sicuro, rendendo le operazioni di checkout immediate e fluide.

Come funziona Click to Pay
Registrazione: ti iscrivi una volta sola al servizio, puoi farlo tramite un sito aderente o direttamente tramite l'app del circuito Mastercard ( registrati ), registrando la tua carta di pagamento;
Pagamento : Quando effettuerai acquisti online su un sito che supporta Click to Pay, selezioni il metodo di pagamento e la/le tua/e carte registrate appaiono automaticamente.
Conferma : Ti basterà confermare la transazione per completare l'acquisto, senza dover digitare nuovamente i dettagli della carta.

I vantaggi di Click to Pay
è un’opzione sicura e affidabile;
è una soluzione universale che funziona su tutti i dispositivi e i browser e per tutti i business.
è una soluzione veloce e pratica.

Perché Click to pay è una soluzione sicura? I pagamenti vengono effettuati utilizzando un dispositivo riconosciuto , sono autenticati tramite una one-time password (OTP) e , grazie alla crittografia, che cripta i dettagli di pagamento durante la transazione, è possibile proteggere i dati della carta perché questi non sono più visibili.

MASTERCARD IDENTITY CHECK: L’AUTORIZZAZIONE INTELLIGENTE CHE PROTEGGE I TUOI ACQUISTI ONLINE

Che cos’è?
MasterCard Identity Check è il servizio gratuito per rendere i tuoi pagamenti online più semplici, smart e sicuri, in qualsiasi momento. Ci aiuta a verificare che ad effettuare i pagamenti on line sia veramente tu. La tua esperienza d’acquisto rimarrà semplice e fluida: ogni volta che è richiesta una maggior sicurezza dovrai autenticare la transazione attraverso due fattori di autenticazione.
Ecco come funziona:
Quando clicchi su “Conferma Ordine” presso un rivenditore on line, la transazione online è automaticamente validata.  Alcune transazioni saranno approvate direttamente, per altre invece, dove è necessaria maggior sicurezza, ti verrà richiesto di inserire il codice di sicurezza che riceverai sul tuo cellulare e il PIN 3D. Segui le indicazioni che ti verranno fornite è molto semplice.
Una volta inseriti i due fattori il rivenditore riceverà una conferma e il tuo ordine sarà completato.
Se non ti sei già registrato a MyFiditalia   Registrati ora

NAVIGA SOLO CON DISPOSITIVI (COMPUTER, TABLET, SMARTPHONE…) PROTETTI E AGGIORNATI

Ricordati di aggiornare il tuo browser (es. Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox,…), e il sistema operativo (es. Windows).
E’ necessario dotarsi di software originale e con regolare licenza e aggiornarlo costantemente al fine di proteggere il tuo PC e i tuoi dati da virus e attacchi (è sempre opportuno che sul computer sia installato un antivirus aggiornato ed un firewall e altri eventuali programmi specifici contro gli spam per mitigare il rischio di attacchi di questo tipo).
Ti consigliamo di:

  • accedere all’area riservata di Fiditalia direttamente dal sito ufficiale www.fiditalia.it
  • controllare che la l’URL contenga sempre il prefisso https://
  • verificare regolarmente il tuo rendiconto, per assicurarti che le transazioni riportate siano quelle effettuate.
  • In caso di furto, smarrimento o contraffazione della Carta, blocca immediatamente lo strumento di pagamento (per approfondimenti, vedi le FAQ nella sezione “Carte”).

NON FORNIRE INFORMAZIONI SENSIBILI A NESSUNO: PHISHING

Come non daresti mai a uno sconosciuto il codice PIN della tua carta di credito, così, su internet, per non incappare in attacchi phishing devi stare attento e evitare di consegnare i tuoi dati riservati senza essere sicuro dell'identità di chi li sta richiedendo.

Il phishing è una tecnica messa in atto da malintenzionati che, inviando agli utenti messaggi e-mail simili – nei contenuti e nella grafica – a quelli di aziende note, cercano di carpire informazioni riservate e sensibili (codici di accesso, dati della carta di credito quali numero, scadenza o cvc2 o dati personali) tramite link a siti che somigliano a quelli reali.

Ricordati: Fiditalia non ti richiederà mai di inserire i tuoi dati riservati via e-mail !

TUTELA LA RISERVATEZZA DEI DATI DELLA CARTA

Non fornire l’intero numero della tua carta se vieni contattato da sconosciuti che dichiarano di lavorare per Fiditalia. Fiditalia possiede già tutti i tuoi dati e non ha quindi motivo di chiamarti per chiederti di comunicarli nuovamente.

CODICE DI SICUREZZA CARTA DI CREDITO

Le società emittenti, al fine di rendere più sicure le transazioni via web, utilizzano particolari codici di sicurezza che hanno la funzione attestare se l’utilizzatore è effettivamente in possesso della carta, prevenendo così possibili frodi.
Sulle carte Mastercard è il cosiddetto  CVC2: Card Verification Code 2, un codice formato da numeri che consente la verifica del possessore della carta. Tramite questo codice, si verifica nello specifico se la carta di credito è nelle mani di chi sta effettuando un acquisto.
Il codice di sicurezza riportato sul retro della card in prossimità dello spazio riservato alla firma del titolare, ed è composto da 3 cifre numeriche.

NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO

Si tratta di un codice univoco che identifica in maniera diretta la carta ed il titolare.
Per le carte Mastercard è composto da 16 cifre . La prima cifra indica il circuito di pagamento di appartenenza. I restanti numeri servono ad identificare in maniera univoca il conto ed il titolare della carta e l’istituto bancario emittente.
Il numero della carta di credito  rimane sempre un dato personale di cui avere la massima cura da non diffondere senza essere sicuro dell'identità di chi lo sta richiedendo.

CARTE DI CREDITO SICURE

Le carte di credito oggi sono sicure grazie alla tecnologia che usano i rispettivi circuiti (Mastercard, Visa e American Express); consigliamo comunque di adottare ulteriori misure di sicurezza per non abbassare il livello di sicurezza. Ecco alcuni consigli:

  • non comunicare a nessuno il codice pin;
  • non comunicare mai il numero completo associato alla carta di credito. In generale si dovranno comunicare solo le ultime cifre riportate sulla carta, e nel caso della necessità d’invio di una foto si devono oscurare tutti i numeri al di fuori degli ultimi richiesti;
  • attivare sempre il servizio di sms alert;
  • non effettuare acquisti sui siti non sicuri. È preferibile fare acquisti su quelli verificati da Mastercard;
  • avere sempre a portata di mano i numeri necessari per effettuare il blocco della carta (validi sia in Italia che all’estero);
  • mantenere sempre gli scontrini dei pagamenti effettuati con carta o gli estremi delle transazioni online;
  • in caso di dubbio di carta rubata o smarrita è sempre meglio procedere all’immediato blocco della carta.
Hai bisogno di aiuto?